#iorestoacasa – Perché non un audiolibro?
– Rai – Tutti i romanzi – L’elenco completo in ordine alfabetico
– Rai – Tutti i romanzi – L’elenco completo in ordine alfabetico
Un museo al giorno. Non sappiamo da chi sia partita questa iniziativa, ma non possiamo che condividerla. Tanto più che andando nel primo link indicato troviamo il seguente orario settimanale: ORARIO DELLA SETTIMANA 08/03 – 03/04 2020 Lunedì: chiusi, ci … Continua
Cari soci e socie, tutto il paese vive un momento difficile che nessuno era pronto ad affrontare. L’ultimo decreto ministeriale, denominato #iorestoacasa, ci impone di cambiare le nostre abitudini; l’appello è al senso civico e morale di ognuno di noi, … Continua
Tra i graniti modellati dall’erosione delle acque e dal vento, tra le conformazioni di rocce granitiche che ricordano di volta in volta sagome di animali, funghi giganti e profili umani, tra bellissimi panorami che si spingono sino al mare … … Continua
E’ convocata presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di S. Sebastiano, in via Serra a Cagliari (fronte Residence Ulivi e Palme) l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI in prima convocazione mercoledì 25 marzo 2020 alle ore 14:00 in seconda convocazione giovedì 26 … Continua
Una escursione da non perdere tra saliscendi di sentieri e vecchie mulattiere, tra rocce e boschi di lecci e corbezzoli, tra passaggi in creste e attraversamenti di torrenti, tra ruderi di antichi ovili, ma a un passo dalla modernità industriale. … Continua
In occasione della XIII Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate promossa da Co.Mo.Do. – Cooperazione per la Mobilità Dolce (www.mobilitadolce.org), un’escursione nella foresta del Marganai (Domusnovas), sul tracciato di un’antica ferrovia mineraria. Prenotazioni (entro ore 13:00 del venerdì che precede l’escursione) … Continua
Escursione impegnativa di grande fascino, immersi nel Parco di Gutturu Mannu. Lunghezza 10,5 km circa – Dislivello in salita 800 m circa – Tempo di percorrenza 8 ore circa (soste, pausa pranzo escluse) – Difficoltà EE Descrizione dell’escursione Consulta le … Continua
Percorso di rara bellezza e di grande fascino escursionistico nel compendio del Monte Linas. L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche e non presenta tratti esposti. Tuttavia, sia per il dislivello, siaper la tipologia del terreno, richiede un buona preparazione e … Continua
Una settimana escursionistica d’alta montagna tra sentieri e stupendi panorami nel P.N.Svizzero e P.N.dello Stelvio. VIAGGIO: A/R Aereo Treno bus ALLOGGIO: Ospizio/Albergo/Rifugio DIFFICOLTA’: E EE L’ itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche ma la lunghezza e il dislivello di alcune … Continua
A tutti i Soci ordinari e familiari della Sezione di Cagliari Oggetto: convocazione Assemblea straordinaria dei Soci. E’ convocata presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di S. Sebastiano, in via Serra a Cagliari (fronte Residence Ulivi e Palme) l’ASSEMBLEA STRAORDINARIA … Continua
Bellissima escursione gratuita, aperta a tutti, purché ben equipaggiati e fisicamente preparati. si svolge nel territorio di Armungia, lungo il S.I. con visita alla pietra naturale Sa Mola. – Lunghezza: 11,5 km circa – Dislivello: 550m in salita e 550m … Continua
Protagonisti nella Puntata di Videolina sul Torrentismo
Splendida escursione sotto i boschi del Parco del Gutturu Mannu. L’itinerario è bellisssimo, ma il dislivello, importante e costante, richiede una buona preparazione e impegno fisico. – Lunghezza 10 km circa – Dislivello complessivo 700m circa – Tempo di percorrenza … Continua
Il Gruppo Grotte Cagliari ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Cinquant’anni e poco più” che si terrà Venerdì 13 dicembre 2019 alle 20.00 presso il Salone Parrochiale della Chiesa di San Sebastiano a Cagliari in via Serra … Continua
Splendido itinerario per camminare nel bosco, senza fretta, immersi nel Parco di Gutturu Mannu. La P.ta Is Litteras è di modesta elevazione, ma ha il pregio di essere circondata dalle maggiori punte di Gutturu Mannu. – Lunghezza 9,5 km circa … Continua
Si informano i Soci che la Sezione CAI di Cagliari organizza una serata dedicata alle imprese alpinistiche del nostro socio Angelo Lobina. La serata si terrà domenica 15 dicembre alle ore 20:30 nella Sala Conferenze dell’Hostel Marina (Scalette S. Sepolcro, … Continua
OLTRE IL TORRENTISMO ESTREMO. La Sezione CAI di Cagliari è orgogliosa di presentarvi i resoconti di due spedizioni esplorative tutte italiane che hanno segnato in maniera indelebile il mondo del torrentismo. Vi aspettiamo il 30 novembre 2019 dalle ore 19:30 … Continua
Escursione inizialmente prevista per il 10 novembre 2011 rinviata causa previsione temporali Escursione impegnativa di grande fascino, immersi nel Parco di Gutturu Mannu. Lunghezza 10,5 km circa – Dislivello in salita 800 m circa – Tempo di percorrenza 8 ore … Continua
Domenica 01 Dicembre si terrà il consueto Pranzo Sociale annuale organizzato dal GEsCAI e aperto a tutti i Soci. Si terrà presso il Bar-Ristorante “Il Frutteto” S.S.125 (Km 22,400) direzione Burcei. Qui il sito del ristorante I Soci possono partecipare … Continua