Domenica 08 Ottobre 2023 – P.ta San Michele
L’escursione si svolge nella zona mineraria del massiccio del Marganai, caratterizzata dalla presenza di numerose cavità e grotte (censite nel catasto regionale). Lungo la salita incontreremo l’imboccatura della galleria artificiale che conduce alla voragine censita con il n.1501, denominata “Abisso … Continua
Venerdì 29 Settembre 2023 – Passare inosservati in montagna
il Gruppo Locale CAI Gerrei Parteolla Sarrabus dedica la serata culturale del dopo estate all’esame di tutto ciò che crea disturbo, cambiamenti comportamentali, problematiche di carattere ambientale e culturale della Fauna, e di tutto ciò che è sistema MONTAGNA. QUANDO … Continua
Domenica 01 Ottobre 2023 – Sul Sentiero Italia – Perdasdefogu
Affascinante tappa del S.I. che, partendo dalla S.P 13, passa nei pressi del nuraghe S’Orku di Tueri per inoltrarsi subito in un fitto bosco, dove passeremo davanti alla Grotta funeraria di Tueri e attraverseremo le valli di Riu Trucone e … Continua
Domenica 24 settembre 2023 Cala Fuili – Todeitto
Itinerario di grande fascino, su antichi sentieri che si snodano lungo il pianoro che sovrasta la costa fra Cala Fuili e Cala Luna. Si tratta di un percorso di medio impegno, rivolto ad escursionisti esperti ed allenati, abituati a camminare … Continua
Corso di Formazione e Verifica per Accompagnatori di Escursionismo (ASE e AE)
La Scuola Regionale di Escursionismo (SRE) su mandato del competente OTTO Escursionismo Sardegna, sulla base delle Linee Guida e dei Piani Didattici per la formazione dei Titolati di Escursionismo (ed. 2019 approvate il 05/10/2019), organizza il: 3° Corso di Formazione … Continua
Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna – Sicuri sul Sentiero 2023
Domenica 18 Giugno 2023 giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva. Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna (CNSAS) vi aspetta per trascorrere insieme una giornata dedicata alla sicurezza in montagna. Domenica 18 … Continua
Domenica 25 Giugno 2023- Giornata S.I. CAI
Escursione libera che si inquadra nell’ambito della II° Giornata Nazionale Sentiero Italia CAI (SICAI)”, promossa per il 25 Giugno prossimo in tutte le regioni Italiane. Non particolarmente lunga, e non impegnativa. Per problemi organizzativi e per garantire la copertura assicurativa … Continua
Domenica 18 Giugno 2023 – Villaggio Normann
La manifestazione è inserita nel programma della giornata nazionale “Sicuri sul Sentiero” promossa dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e dal Club Alpino Italiano con la collaborazione del C.N.S.A.S.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Sardegna) Quest’anno l’evento … Continua
Domenica 18 Giugno 2023 – Punta Mudaloru – Punta ‘e Lattone
Un itinerario di grande fascino con percorsi selvaggi e spettacolari. Un ambiente ricco di storia, di straordinaria bellezza e di grande valore naturalistico si accompagna a panorami mozzafiato: dal bianco calcare frastagliato e modellato dai fenomeni erosivi allo splendido blu … Continua
10 Giugno – (MTB) – CUILE BURRANCA
10° Cicloescursione stagionale – 10 Giugno – (MTB) – CUILE BURRANCA Per questa passeggiata in bici, che sarà l’ultima prima della pausa estiva, abbiamo pensato a un giro breve vicino a Cagliari e alle sue spiagge che potranno tornarci utili … Continua
Domenica 11 Giugno 2023 – Ulassai, Le Cenge del Tisiddu
Una successione di rocce, boschi e cenge che ci permette prima la circumnavigazione del Tacco di Tisiddu e poi la salita al Bruncu Matzeu. Sempre in un ambiente spettacolare, aspro, selvaggio e ricco di fascino. Un’escursione che resterà a lungo … Continua
Sabato 10 Giugno 2023 Sinnai – Formazione sentieristica
Iniziativa a cura del Gruppo Locale Sinnai del Club Alpino Italiano Sezione di Cagliari. Iscrizione obbligatoria info@muasinnai.com 3714692018
Domenica 28 Maggio 2023 – Villaggio Normann
Villa Stefani, ore 9:00 presentazione della guida “Sentieri della memoria. Un viaggio tra natura e storia nei villaggi minerari di Gonnesa e Iglesias”. Ore 10:30 Escursione sul Monte S.Giovanni (massimo 50 persone – rientro entro le ore 14:00) Evento gratuito … Continua
Domenica 04 Giugno 2023 Punta Catirina – Lula
L’escursione proposta interessa un’area dichiarata dall’Unione Europea sito di interesse comunitario. In una zona di grande interesse naturalistico e storico-culturale, una splendida escursione non particolarmente lunga, ma impegnativa sia per la salita che ci porterà sino a P.ta Catirina (1127m) … Continua
Notturna 27/28 Maggio 2023 Cagliari Sant’Elia
Una bellissima escursione in notturna nel territorio di Cagliari. Da Calamosca alla Sella del Diavolo al Colle di S.Elia con il Forte di S. Ignazio. Indispensabile pila frontale Quota partecipazione 3 euro per i soci – Lunghezza km.7,5 circa – … Continua
2-3 Giugno – (MTB) – Pedalando nel cuore del Supramonte
9° Cicloescursione stagionale – 2-3 Giugno – (MTB) – Pedalando nel cuore del Supramonte Il Supramonte è un vasto complesso montuoso calcareo-dolomitico sito nella parte centro-orientale della Sardegna, che, con un’estensione di circa 350 km2, ricomprende gran parte del territorio … Continua
Domenica 21 Maggio 2023 – Punta Mudaloru
Un itinerario di grande fascino con percorsi selvaggi e spettacolari. Un ambiente ricco di storia, di straordinaria bellezza e di grande valore naturalistico si accompagna a panorami mozzafiato sulle acque color cobalto dello straordinario Bacu Mudaloru. Quota partecipazione 3 euro … Continua
Domenica 11 Giugno 2023 – Ulassai: Il Sentiero delle Cenge del Tisiddu
TUTTE LE INDICAZIONI RIMANGONO INVARIATE CON DATA MODIFICATA A 11 GIUGNO. Una successione di rocce, boschi e cenge che ci permette prima la circumnavigazione del Tacco di Tisiddu e poi la salita al Bruncu Matzeu. Sempre in un ambiente spettacolare, … Continua
13 Maggio – (MTB) – Sadali– Esterzili
8° Cicloescursione stagionale – 13 Maggio – (MTB) – Sadali– Esterzili La cicloescursione, che si svolge nel territorio della Barbagia di Seulo, ci porterà a pedalare fra le montagne e i centri storici di Sadali e Esterzili. – Lunghezza: 35 … Continua
Domenica14 maggio 2023 Visita al Nuraghe sul Mont’Arbu di Sinnai
L’ESCURSIONE PREVISTA PER IL 13 MAGGIO VIENE RIMANDATA AL 14 MAGGIO. Si tratta di un Nuraghe polilobato –formato da diversi elementi architettonici – costruito a chiudere le lacune del bastione naturale di roccia esistente. E’ un imponente complesso che, tra … Continua