Domenica 26 Gennaio 2025 – Cascata Muru Mannu

Una magnifica escursione, impegnativa, per escursionisti esperti ed allenati, che attraversa paesaggi aspri e molto suggestivi. L’escursione, pur non presentando particolari difficoltà tecniche, richiede una adeguata preparazione fisica per la lunghezza, il dislivello in salita, i tratti da percorrere su … Continua

Domenica 19 Gennaio 2025 – Bruncu Suergiu

Panoramica e suggestiva escursione sulla Giara di Sini e Genoni, tra Paulis, nuraghi e altri resti archeologici. Una totale immersione nella natura: circondati da sughere, lecci, roverelle, olivastri, corbezzoli e mirti. E’ possibile incontrare il Cinghiale, la Volpe, la Martora, … Continua

Corso Operatori Tutela Ambientale Montano di 1° livello – ORTAM

Scopri il Corso ORTAM 2025 organizzato dalla Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano Sardegna del Club Alpino Italiano in collaborazione con il Gruppo Regionale Sardegna! Questo corso è aperto a tutti i soci CAI interessati alle problematiche ambientali e disponibili a … Continua

2° Cicloescursione stagionale – 18 Gennaio – (MTB) – Pedalando per Francesco

2° Cicloescursione stagionale – 18 Gennaio – (MTB) – Pedalando per Francesco Sono passati tre anni dalla sua inaspettata scomparsa, ma Francesco Rossino è sempre vivo nei nostri cuori e ci piace ricordarlo ripercorrendo i sentieri a lui cari. Il … Continua

Domenica 05 Gennaio 2025 – Sorgenti e cime dei Sette Fratelli – Inaugurale

Lungo i sentieri del Parco dei Sette Fratelli si svolgerà la tradizionale giornata inaugurale del nuovo anno escursionistico 2025. Un magnifico percorso che, serpeggiando tra alcune delle principali cime, ci dà la possibilità di conoscere due delle principali sorgenti dei … Continua

1° Cicloescursione stagionale – 6 Gennaio – (MTB) – Teulada e i suoi nuraghi

1° Cicloescursione stagionale – 6 Gennaio – (MTB) – Teulada e i suoi nuraghi Questa volta siamo nel Sulcis Iglesiente, precisamente nel territorio di Teulada, paese di tremilacinquecento abitanti adagiato su un fondovalle e racchiuso da rilievi incontaminati, noto soprattutto … Continua